Tag: WRW

Tener traccia delle consulenze in modo sostenibile: alcuni spunti.

Tener traccia delle consulenze in modo sostenibile: alcuni spunti.

“Gli insegnanti più efficaci che ho conosciuto si approcciano in modo scientifico alla loro pratica didattica […]. Loro considerano le azioni, le parole e gli scritti degli studenti come dati”. (1) Con queste parole Jennifer Serravallo pone l’accento sull’importanza della sistematicità nella raccolta di informazioni 

Discussioni che contano.

Discussioni che contano.

“Discutere di letteratura è una forma di contemplazione condivisa, un modo di dar forma ai pensieri ed alle emozioni generati dal  libro  ed ai significati che costruiamo insieme estraendoli dal suo testo”   AIDAN CHAMBERS, “Il lettore infinito”   Il maestro Se guardo indietro a 

Un multigenere è per sempre

Un multigenere è per sempre

“I am large, I contain multitudes” WALT WHITMAN La genesi Come concludere soddisfatti un triennio di laboratorio di scrittura? Questa domanda ha cominciato ad assillarmi da gennaio scorso, quando il primo quadrimestre della terza media si è chiuso e di fronte a me e a 

Tra poesia autobiografica e multiscena. Un percorso in classe terza

Tra poesia autobiografica e multiscena. Un percorso in classe terza

Il contesto Nel presentare qualsiasi percorso non si può fare a meno di illustrare il contesto in cui è stato sviluppato, questo per il carattere unico che ha ciascuna esperienza didattica. Ogni attività a scuola è solo adattabile, non replicabile in toto e il docente 

Immergersi nei testi: scrittori in infusione

Immergersi nei testi: scrittori in infusione

When they have opportunities to observe and identify the features of a kind of writing, it’s more likely they’ll produce effective,  meaningful versions of their own (1). Nancie Atwell Fin da piccola sono sempre stata una lettrice molto strana. Rientravo perfettamente nella definizione di “settoriale”: 

Progetti di scrittura indipendenti – Serravallo’s Summer Writing Camp ed. 2018

Progetti di scrittura indipendenti – Serravallo’s Summer Writing Camp ed. 2018

Ultimo appuntamento con il riepilogo del Summer Writing Camp 2018 di Jennifer Serravallo. Come sempre, ecco un paio di link utili: La pagina del blog di Heinemann con il riepilogo (wrap-up) degli appuntamenti dedicati ai progetti di scrittura indipendenti Il testo di riferimento: The Writing 

Celo, manca. Lista dei “mai più senza” della programmazione estiva nel WRW

Celo, manca. Lista dei “mai più senza” della programmazione estiva nel WRW

“Don’t you know that Rome wasn’t built in a day?” “Non sai che Roma non è stata costruita in un giorno?” (Morcheeba) Siete anche voi di quelli che partendo per un viaggio controllano svariate volte di avere con sé chiavi e portafogli? E il gas, 

Rituffiamoci nella Fiction. Serravallo’s Summer Writing Camp ed. 2018.

Rituffiamoci nella Fiction. Serravallo’s Summer Writing Camp ed. 2018.

Sta per iniziare il nuovo Summer Camp di Jennifer Serravallo dedicato, quest’anno, alla lettura. Noi non vediamo l’ora di trascorrere qualche ora delle nostre giornate estive in sua compagnia e sappiamo che anche per voi è lo stesso. Nel frattempo vi riproponiamo i video postati 

Festina lente. Chiudere in bellezza e ripartire

Festina lente. Chiudere in bellezza e ripartire

Ho sulla scrivania una quarantina di lettere che mi aspettano da un paio di settimane; da quando è finita la scuola. Ogni volta che mi siedo davanti al pc quel pacco di buste candide tenuto insieme da un nastro vinaccia se ne sta lì: troneggia 

La poesia è come il pane

La poesia è come il pane

La poesia, come il pane, è per tutti. Come si dice nelle occasioni importanti, sono veramente emozionata dell’opportunità  di presentare il libro Awakening the Heart della poetessa e insegnante Georgia Heard. Non si tratta di una novità editoriale, il libro esce nel 1999, ben vent’anni