Tag: secondaria I grado

“Un campo di patate”, ovvero il mio taccuino del docente riflessivo

“Un campo di patate”, ovvero il mio taccuino del docente riflessivo

Credo che imparare a scrivere sia stato l’apprendimento più difficile di tutta la mia vita, nonostante il greco del Liceo, gli esami dell’Università e della Scuola di Specializzazione. Conservo un ricordo nitido di quanto fosse faticoso, per me, tracciare quei segni, che non assomigliavano affatto 

Ripensarci insieme – terza parte: il Laboratorio di scrittura

Ripensarci insieme – terza parte: il Laboratorio di scrittura

Ascolta i NON DEVI, bambino,ascolta i NON C’È, ascolta i NON PUOI,gli IMPOSSIBILE, i MACCHÉ,ascolta i NON SOGNARTI,ma dopo ascoltami un po’: tutto può succedere, bambino,TUTTO si può. (Shel Silverstein)   It’s astoundingtime is fleetingmadness takes its tollbut listen closelynot for very much longer I’ve got to 

Ripensarci insieme – seconda parte: il Laboratorio di lettura

Ripensarci insieme – seconda parte: il Laboratorio di lettura

“Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà” (Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore)   “Questo qui per lungo tempo ho osservato: durante tutta la sua vita lui guardato lontano, al futuro, all’orizzonte! Mai la 

Ripensarci insieme – prima parte: i pilastri del Writing and Reading Workshop

Ripensarci insieme – prima parte: i pilastri del Writing and Reading Workshop

Forse l’estate ha finito di vivere. Si sono fatte rare anche le cicale. (Eugenio Montale, Niente di grave)   La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l’annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi 

I simboli si ripetono – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

I simboli si ripetono – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 5 Strategia 7.19 di The Reading Strategies Book “I simboli si ripetono” Oggi rifletteremo su TEMI e IDEE, e vi insegnerò la strategia 7.19: i simboli si ripetono. Per avere maggiori informazioni su “Temi e Idee” nei libri che 

Rimani aderente alla storia – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Rimani aderente alla storia – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 4 Strategia 11.9 di The Reading Strategies Book “Rimani aderente alla storia” Oggi vedremo come capire il vocabolario e il linguaggio figurato nei nostri libri. Insegnerò la strategia 11.9 “Stick to your story” (rimani aderente/attaccato alla storia). Maggiori informazioni 

Cosa c’è nel cuore di un personaggio – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Cosa c’è nel cuore di un personaggio – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 3 Strategia 6.2 di The Reading Strategies Book “Cosa c’è nel cuore di un personaggio” Oggi ci concentreremo un po’ sui personaggi e sui modi in cui le contraddizioni ci possono aiutare a sviluppare una conoscenza più approfondita di 

Micro – Macro -Meso: i livelli del setting – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Micro – Macro -Meso: i livelli del setting – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019Giorno 2 Comprendere l’ambientazione: il tono e l’impatto sui personaggiSstrategia 5.28 dal Reading Strategies Book con un assaggio della strategia TI.27 da Comprensione Completa: la fiction. Per altre informazioni sull’ambientazione vedere anche Understanding Texts and ReadersStrategia 5.8 di The Reading Strategies 

“Il perfetto angolo lettura”- Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

“Il perfetto angolo lettura”- Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 1 Strategia 2.1 di The Reading Strategies Book “Il perfetto angolo lettura” (variazione) Benvenute/i alla scuola estiva sulla lettura. La lezione di oggi è su come controllare il nostro impegno nella lettura e riflettere poi su come possiamo creare 

Circoli di lettura distopici per interpretare il presente

Circoli di lettura distopici per interpretare il presente

The life where nothing was ever unexpected. Or inconvenient. Or unusual. The life without colour, pain or past. (L. Lowry, The Giver) I book club Uno degli ingredienti fondamentali della dieta equilibrata del lettore sano e in salute sono i circoli di lettura, i cui