Tag: reading workshop

Micro – Macro -Meso: i livelli del setting – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Micro – Macro -Meso: i livelli del setting – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019Giorno 2 Comprendere l’ambientazione: il tono e l’impatto sui personaggiSstrategia 5.28 dal Reading Strategies Book con un assaggio della strategia TI.27 da Comprensione Completa: la fiction. Per altre informazioni sull’ambientazione vedere anche Understanding Texts and ReadersStrategia 5.8 di The Reading Strategies 

“Il perfetto angolo lettura”- Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

“Il perfetto angolo lettura”- Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 1 Strategia 2.1 di The Reading Strategies Book “Il perfetto angolo lettura” (variazione) Benvenute/i alla scuola estiva sulla lettura. La lezione di oggi è su come controllare il nostro impegno nella lettura e riflettere poi su come possiamo creare 

Circoli di lettura distopici per interpretare il presente

Circoli di lettura distopici per interpretare il presente

The life where nothing was ever unexpected. Or inconvenient. Or unusual. The life without colour, pain or past. (L. Lowry, The Giver) I book club Uno degli ingredienti fondamentali della dieta equilibrata del lettore sano e in salute sono i circoli di lettura, i cui 

Respirare: aspetti del laboratorio al triennio

Respirare: aspetti del laboratorio al triennio

A volte ai bambini si regala un giocattolo: consiste in una scatola, di solito a forma di casa o di scrigno, sul cui soffitto ci sono dei fori di diverse forme. Il gioco consiste nell’inserire delle formine di plastica rigida (un cerchio, un quadrato, una 

Una “fuga” lunga un anno (scolastico).

Una “fuga” lunga un anno (scolastico).

La lettura condivisa come tempo di conoscenza reciproca. Perché leggere ad alta voce?  Per la meraviglia!  Pennac Domande aperte per attraversare porte  “Leggere un libro intero durante tutto l’anno scolastico mi porta via un sacco di tempo! Devo fare grammatica, affrontare il testo argomentativo, il 

Solo il necessario. Solo l’Epica.

Solo il necessario. Solo l’Epica.

Riflessioni e storie di didattica a distanza. Certo Achille, mentre inseguiva Ettore attorno alle mura di Troia, non pensava che un giorno si sarebbe parlato di lui attraverso uno schermo di Pc; tanto meno Enea, mentre rievocava con il cuore colmo di disperazione la caduta 

Voci a distanza

Voci a distanza

Prima voce: Gloria Dicati Ai bambini e alle bambine di classe prima della scuola primaria “Diego Valeri” di Monselice arriva una voce che parla di cose già dette, già sperimentate e che spero serva a mantenere l’entusiasmo e la curiosità che si poteva percepire a 

Prime passeggiate tra i sentieri delle impressioni. Insieme, verso la vetta dell’interpretazione.

Prime passeggiate tra i sentieri delle impressioni. Insieme, verso la vetta dell’interpretazione.

Estate 2019, mi ritrovo a progettare un anno di lavoro in una classe che non conosco ancora. Non la conosco perché ancora non è una classe, ma solo un elenco di nomi su un foglio. L’unica mia certezza è che, dopo due anni di sperimentazione 

Silent per allenare lo sguardo

Silent per allenare lo sguardo

Chi mi conosce sa di come la rivoluzione del Writing & Reading Workshop abbia portato nelle mie classi – e in casa mia – gli albi illustrati. Amo sfogliarli, cercare quelli di qualità, divertirmi a leggerli con ragazzi e adulti. Ritengo che ci allenino contemporaneamente 

Le consulenze di valutazione come moltiplicatore di efficacia.

Le consulenze di valutazione come moltiplicatore di efficacia.

RW : (ML+S) = L : E No, non siamo impazzite né abbiamo cambiato disciplina. Erano questi i termini dell’equazione che pensavamo rendessero efficace il Laboratorio di lettura, Reading Workshop : (Minilesson + Strategie) = Lettore : Efficacia Quando ci siamo avvicinate al Laboratorio abbiamo