Tag: reading workshop

A servizio della bellezza del significato

A servizio della bellezza del significato

Diego non conosceva il mare. Suo padre, Santiago Kovadloff, lo condusse a scoprirlo. Se ne andarono a sud. Il mare stava al di là delle alte dune, in attesa… Quando padre e figlio, dopo un lungo cammino, raggiunsero finalmente quei culmini di sabbia, il mare 

Circoli letterari a scuola – Come adattare un progetto al Reading Workshop

Circoli letterari a scuola – Come adattare un progetto al Reading Workshop

Quante volte a scuola ci troviamo coinvolte in un progetto, per scelta o per necessità? Vediamo i tempi restringersi, la lista delle cose da fare allungarsi e la sensazione di non riuscire a concludere il lavoro ci assale? Be’, a me capita quasi ogni anno, 

Tutto in una pagina

Tutto in una pagina

Vorremmo presentare un attivatore grafico molto interessante, chiamato “One Pager”,  che si potrebbe tradurre colui che sintetizza tutto un libro in una pagina. In effetti, quella che si propone è proprio una operazione di sintesi, perché l’alunno è accompagnato attraverso la grafica, i disegni, le 

Leggere in profondità

Leggere in profondità

Ho incontrato il gruppo IWT due anni fa e non ne sono più uscita: finalmente ho trovato una strada che mi permette di portare veramente a scuola la passione principale della mia vita, cioè leggere, scrivere e riflettere sulla lettura e la scrittura. Da quando 

Piccolo prontuario per consulenze di scrittura

Piccolo prontuario per consulenze di scrittura

Come prepararsi alle consulenze di scrittura? Le consulenze di lettura e scrittura sono uno degli aspetti più affascinanti e al contempo strutturali all’interno del laboratorio: esse nutrono la lettura e la scrittura, aiutano a far crescere lo scrittore e il lettore, contribuiscono al rapporto di 

Tema del mese: gennaio – le consulenze

Tema del mese: gennaio – le consulenze

Il 2019 è appena iniziato, carico di aspettative e di buoni propositi. Abbiamo ancora freschi nella memoria i suoni dei festeggiamenti, i bagliori delle luci e il calore degli abbracci. Il gruppo Italian Writing Teachers vi augura un anno di letture appassionanti e di scritture 

Letteratura vagabonda. La storia di un incontro scritta a più mani

Letteratura vagabonda. La storia di un incontro scritta a più mani

Una decina di anni fa in una fredda mattinata di febbraio, circa un’ora prima dell’inizio delle lezioni, sono entrata di nascosto nella scuola in cui svolgevo la mia primissima supplenza come docente di italiano e mi sono asserragliata in II C con un arsenale che 

Come scelgo un libro per il Reading Workshop

Come scelgo un libro per il Reading Workshop

Per tutti quelli che cercano un libro per parlare di… per tutti quelli che chiedono consigli di lettura per i loro alunni… abbiamo creato a più mani una sorta di guida per aiutare nella scelta i libri giusti.   Scelgo un libro in base al 

La letteratura con il WRW

La letteratura con il WRW

Letteratura alle medie Nei primi anni di insegnamento ero solita assillare docenti amici e conoscenti per sapere come lavoravano e, come accade spesso, ero affascinata da coloro che mostravano il pugno di ferro e proponevano schemi rigidi e molto tradizionali. Non è strano, è più 

La mitologia greca incontra il Reading Workshop

La mitologia greca incontra il Reading Workshop

Il mito è il fondamento della vita, lo schema senza tempo, la formula secondo cui la vita si esprime quando fugge al di fuori dell’inconscio. (Thomas Mann)   A settembre ventidue piccoli sguardi mi scrutano incuriositi e timorosi. Ventidue piccoli individui. La sfida, tutti gli