Scolastica
SCUOLA PRIMARIA
 |
LEGGO, SENTO, IMPARO è il nuovo sussidiario dei Linguaggi che fa parte del progetto A scuola con Fabbri–Erickson: corsi, strumenti, metodologie nuove e facilitanti per una scuola che cambia. Il corso ha la direzione scientifica di Daniela Lucangeli e prima di tutto accompagna bambine e bambini con percorsi per lo sviluppo delle competenze per la vita.
Il Corso propone molte novità importanti: un metodo facile, in 4 mosse e 3 strategie per sviluppare la competenza di comprensione del testo, la presentazione di generi e tipologie con le letture immersive, albi illustrati integrati, un volume indipendente dedicato al WRW
Per approfondire e visionare un’anteprima
|
 |
Tante voci – Per far fiorire le idee.
Con il volume di scrittura Writing and Reading Workshop curato da Laura Bacchi e Anna Maria Mercuri
|
 |
Storie, lampi e scintille
Un sussidiario per generi e tipologie, classico e graduale, per diventare lettori e scrittori con creatività e metodo. Un progetto per allenare le abilità di lettura e le strategie di comprensione del testo e imparare a scrivere con un metodo innovativo ma in linea con le Indicazioni Nazionali. Con proposte WRW a cura di Laura Bacchi e Anna Maria Mercuri.
Per informazioni sul progetto potete visitare questa pagina
Per approfondire: la presentazione del progetto a questo link
|
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

|
L’avventura più grande. Leggere e scrivere il mondo
|
 |
Quante storie
- Un’antologia che mette in dialogo a più livelli il WRW e altri approcci metodologici così far incontrare docenti di uno stesso dipartimento dalle diverse necessità.
- Percorsi WRW (indispensabili di lettura e scrittura – generi letterari – mito – epica – letteratura e circoli di lettura) adattabili alle classi e personalizzabili con lezioni di livello intermedio, base ed avanzato e con un forte accompagnamento in guida docente, dalla pianificazione alla valutazione.
- Minilesson sul Graphic Novel a cura di Silvia Vecchini e Antonio Sualzo
- Lezioni su nonfiction e comunicazione scientifica a cura di Andrea Vico
- A cura di Silvia Pognante, Alessio Trevisan, Eleonora Trapella, Rosangela Costanzo, Riccardo Abbadessa, Federica Ferrini, Myriam Berta e Roberta Ruotolo.
|
 |
Il grande gioco delle storie
- Percorsi completi di scrittura guidati in tutte le fasi previste dalWRW;
- Strategie di lettura che aprono tutti e tre i volumi e si richiamano nei testi;
- Compiti autentici legati al mondo della lettura.
- A cura di Anna Bandini e Alice Cabrelle
|
 |
Lettura OLTRE
- Con il quaderno triennale “Leggere e scrivere con il Writing and Reading Workshop” a cura di Silvia Pognante, Jenny Poletti Riz, Romina Ramazzotti;
- Con uno “Speciale Reading Workshop” a cura di Silvia Pognante e Romina Ramazzotti all’interno dei tre quaderni delle competenze
- Con il volume per l’insegnante “Pensare, Scrivere, Crescere” a cura di Jenny Poletti Riz;
- Novità 2024: percorsi per leggere la fiaba – l’horror – la fantascienza
Per approfondire: la presentazione del progetto a questo link
|
 |
Parole per crescere. Letture per il cuore e per la mente
- Con contributi di Linda Cavadini, Loretta De Martin, Agnese Pianigiani nei quaderni operativi allegati ai volumi studenti
|
 |
L’isola dei giovani lettori, l’isola dei giovani scrittori
- Con un percorso verticale di RW con Minilesson e testi mentore per supportare la comprensione di testi fiction e non fiction contenuto nei tre volumi dello studente.
- Con compiti di realtà basati sulle attività e routine del laboratorio di lettura.
A cura di Anna Bandini e Alice Cabrelle
|
 |
Autori e lettori più
- Con “Pensare, Scrivere, Crescere” di Jenny Poletti Riz
|
 |
L’ultimo cacciatore, Skelling, L’equazione impossibile del destino: tre romanzi con strategie del Reading Workshop.
|
 |
Romanzi adottabili singolarmente anche senza antologia
(per consultare i titoli scorrere la pagina in basso e cliccare su Altre tipologie)
- con “Crescere lettori” fascicoli di miniezioni di lettura a cura di Silvia Pognante
- “Crescere lettori” 2022, con percorsi di RW a cura di Silvia Pognante e Romina Ramazzotti
|
|
|
 |
Grandi storie Grandi libri
- Con un intervento – nella guida docenti – sul racconto autobiografico a cura di Linda Cavadini, Loretta De Martin, Agnese Pianigiani
|
|
|
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
 |
Leggere e comprendere con il Writing and Reading Workshop
Linda Cavadini – Loretta De Martin – Agnese Pianigiani
I biennio
|
 |
Il club delle storie
Leggere e scrivere con il Writing and Reading Workshop Ed. La Nuova Italia
|
 |
Con un’introduzione generale al WRW e due percorsi costruiti a partire da testi dell’antologia: uno sull’Iliade (Reading Workshop) e uno sul testo espositivo (Writing Workshop). A cura di Stefano Verziaggi
|