Lettori in fiore 2025: in dialogo su WRW e scuola democratica

La quinta edizione di Lettorinfiore – Festival di Letteratura per bambinə e ragazzə ispirato al WRW si è conclusa il 6 aprile scorso con una giornata di formazione gratuita dedicata agli insegnanti e sostenuta dal Centro studi Erickson, incentrata sul dialogo tra esperti e scrittorə ospiti del festival con alcuni autorə delle monografie della collana sulla scrittura.

La serie di incontri ha avuto inizio con la presentazione del neonato volume monografico sulla poesia nel WRW insieme alle autrici Ilaria Bernecich e Simona Malfatti e alla poeta Cristina Bellemo.

Daniela Pellacani e Stefano Verziaggi hanno dialogato di scuola democratica con Vanessa Roghi, storica e saggista.

Per l’ultimo intervento della mattinata Jenny Poletti Riz e Romina Ramazzotti hanno presentato le riflessioni alla base dei volumi dedicati alla nonfiction – testo espositivo e argomentativo – dialogando con Alberto Emiletti, redattore di Internazionale Kids.

Nel pomeriggio Sara Franch di Erickson ha posto alcune domande sulla scuola plurale a Nogaye Ndiaye. La giornata si è conclusa con i workshop di Enrica Buccarella e Guido Sgardoli.
È stata una bella maratona, partecipata e intensa di confronto generativo sulla scuola che vorremmo e per la quale noi IWT ci confrontiamo e lavoriamo ogni giorno. Oltre ai tanti partecipanti presenti a Palazzo Assessorile, la giornata è stata trasmessa in diretta streaming. Tutte le registrazioni sono disponibili sul canale Youtube del Comune di Cles, insieme ad alcuni degli incontri dei giorni precedenti, nonché delle precedenti edizioni.

Siamo un gruppo di docenti di Lettere della Scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo grado provenienti da regioni, città e scuole diverse.
Ci accomunano la passione per l’insegnamento, la voglia di metterci in gioco ed il desiderio di fare dei nostri studenti scrittori competenti e “lettori a vita”.