Ripensarci insieme – prima parte: i pilastri del Writing and Reading Workshop

Ripensarci insieme – prima parte: i pilastri del Writing and Reading Workshop

Forse l’estate ha finito di vivere. Si sono fatte rare anche le cicale. (Eugenio Montale, Niente di grave)   La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l’annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi 

I simboli si ripetono – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

I simboli si ripetono – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 5 Strategia 7.19 di The Reading Strategies Book “I simboli si ripetono” Oggi rifletteremo su TEMI e IDEE, e vi insegnerò la strategia 7.19: i simboli si ripetono. Per avere maggiori informazioni su “Temi e Idee” nei libri che 

Rimani aderente alla storia – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Rimani aderente alla storia – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 4 Strategia 11.9 di The Reading Strategies Book “Rimani aderente alla storia” Oggi vedremo come capire il vocabolario e il linguaggio figurato nei nostri libri. Insegnerò la strategia 11.9 “Stick to your story” (rimani aderente/attaccato alla storia). Maggiori informazioni 

Cosa c’è nel cuore di un personaggio – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Cosa c’è nel cuore di un personaggio – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 3 Strategia 6.2 di The Reading Strategies Book “Cosa c’è nel cuore di un personaggio” Oggi ci concentreremo un po’ sui personaggi e sui modi in cui le contraddizioni ci possono aiutare a sviluppare una conoscenza più approfondita di 

Micro – Macro -Meso: i livelli del setting – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Micro – Macro -Meso: i livelli del setting – Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019Giorno 2 Comprendere l’ambientazione: il tono e l’impatto sui personaggiSstrategia 5.28 dal Reading Strategies Book con un assaggio della strategia TI.27 da Comprensione Completa: la fiction. Per altre informazioni sull’ambientazione vedere anche Understanding Texts and ReadersStrategia 5.8 di The Reading Strategies 

“Il perfetto angolo lettura”- Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

“Il perfetto angolo lettura”- Serravallo’s Summer Reading Camp 2019

Serravallo’s Summer Reading Camp 2019 Giorno 1 Strategia 2.1 di The Reading Strategies Book “Il perfetto angolo lettura” (variazione) Benvenute/i alla scuola estiva sulla lettura. La lezione di oggi è su come controllare il nostro impegno nella lettura e riflettere poi su come possiamo creare 

Personaggi creatori di mondi. Piccolo viaggio tra testi e immagini dalle pagine di un taccuino del lettore

Personaggi creatori di mondi. Piccolo viaggio tra testi e immagini dalle pagine di un taccuino del lettore

Note su un taccuino: ricordi che si collegano 1. Da piccola mi incantavo davanti a Mio Mao, una serie televisiva in animazione stop motion ideata da Francesco Misseri (www.misseristudio.com) l’anno in cui sono nata. Non erano tanto i gattini (uno rosso e uno bianco) a 

Circoli di lettura distopici per interpretare il presente

Circoli di lettura distopici per interpretare il presente

The life where nothing was ever unexpected. Or inconvenient. Or unusual. The life without colour, pain or past. (L. Lowry, The Giver) I book club Uno degli ingredienti fondamentali della dieta equilibrata del lettore sano e in salute sono i circoli di lettura, i cui 

Respirare: aspetti del laboratorio al triennio

Respirare: aspetti del laboratorio al triennio

A volte ai bambini si regala un giocattolo: consiste in una scatola, di solito a forma di casa o di scrigno, sul cui soffitto ci sono dei fori di diverse forme. Il gioco consiste nell’inserire delle formine di plastica rigida (un cerchio, un quadrato, una 

Una “fuga” lunga un anno (scolastico).

Una “fuga” lunga un anno (scolastico).

La lettura condivisa come tempo di conoscenza reciproca. Perché leggere ad alta voce?  Per la meraviglia!  Pennac Domande aperte per attraversare porte  “Leggere un libro intero durante tutto l’anno scolastico mi porta via un sacco di tempo! Devo fare grammatica, affrontare il testo argomentativo, il