LA PRATICA RIFLESSIVA E IL WRW: STORIA DI UNO SGUARDO CHE CAMBIA

LA PRATICA RIFLESSIVA E IL WRW: STORIA DI UNO SGUARDO CHE CAMBIA

L’orizzonte: una dichiarazione d’intenti Scrivere vuol dire imprimere un segno, è come se dicessimo “noi ci siamo”, implica far sentire la nostra voce a chi ci circonda, a chi ci seguirà. (Serianni, L’ora di italiano, 2012) La pratica riflessiva è alla base del nostro lavoro: 

Frammenti di memoria

Frammenti di memoria

Ecco un estratto dell’articolo uscito nel numero 24/2024 (pp. 72-77) della rivista Dida delle Edizioni Centro Studi Erickson. In esso racconto un mini modulo di scrittura di poesia autobiografica (fine I quadrimestre  classe seconda SSPG) proposto dopo la conclusione di un modulo sul racconto autobiografico 

LEGGERE DA LETTORI, LEGGERE DA SCRITTORI E… SCRIVERE IN PRIMA PRIMARIA

LEGGERE DA LETTORI, LEGGERE DA SCRITTORI E… SCRIVERE IN PRIMA PRIMARIA

LEGGERE DA LETTORI, LEGGERE DA SCRITTORI E… SCRIVERE IN PRIMA PRIMARIA Tra i tanti albi in cui mi sono imbattuta lo scorso anno per la lettura ad alta voce nella mia prima primaria, uno mi ha colpita e convinta particolarmente per più motivi: la costruzione 

CRESCERE NELLA POESIA

CRESCERE NELLA POESIA

“Perché i versi non sono, come si crede, sentimenti, sono esperienze1.” Sarebbe pretenzioso pensare di poter parlare di poesia e di come presentarla a scuola in poche righe. Le pubblicazioni sull’argomento sono numerose e molte sono di qualità molto alta, come per esempio i meravigliosi manuali 

“Io non sono un maschilista”. L’etica del nominare il mondo.

“Io non sono un maschilista”. L’etica del nominare il mondo.

“Sottovalutare i nomi delle cose è l’errore peggiore di questo nostro tempo, che vive molte tragedie, ma soprattutto vive quella semantica, che è una tragedia etica” (Stai zitta, Einaudi 2021, pag. 82) Partiamo dalla fine, da questa citazione tratta dall’ultima pagina del libriccino di Michela 

Nel taccuino dell’insegnante: riflessioni a margine di un percorso di poesia in classe.

Nel taccuino dell’insegnante: riflessioni a margine di un percorso di poesia in classe.

Non tutti gli errori vengono per nuocere. Ma solo se si è disposti a farci i conti e a valutare con onestà intellettuale cosa è andato storto, al di là del nostro impegno e della nostra volontà. Un tempo la frustrazione davanti ai risultati deludenti 

PRIMO SECONDO TERZO: INSIEME PER INTERPRETARE, INSIEME PER VINCERE – 2° parte

PRIMO SECONDO TERZO: INSIEME PER INTERPRETARE, INSIEME PER VINCERE – 2° parte

Nella prima parte dell’articolo ci siamo tuffati nella storia, raccontata dalle tre voci degli atleti sul podio. Appare interessante, in tutto il volume “Noi siamo tempesta”, la scelta di inserire la parte espositiva che offre le informazioni di contesto solo al termine di ogni narrazione. 

Una questione di cuore_parte 2

Una questione di cuore_parte 2

“Sistole e diastole” è un articolo uscito l’8 agosto 2022 su Il Messaggero di Sant’Antonio. Daniela e Loretta raccontano come possono leggerlo in classe. Le proposte di Daniela si trovano nella prima parte di questo articolo. Ora diamo la parola a Loretta. Loretta  Per “leggere 

Una questione di cuore_parte 1

Una questione di cuore_parte 1

“Sistole e diastole” è un articolo uscito l’8 agosto 2022 su Il Messaggero di Sant’Antonio. Si tratta di un pezzo molto adatto a fungere da cerniera tra l’espositivo e l’argomentativo e, per quanto riguarda la secondaria di primo grado, può essere proposto in seconda, tra 

Ricostruire la comunità a partire dai legami

Ricostruire la comunità a partire dai legami

Il racconto “Legarsi alla montagna”1 fa parte dell’opera Noi siamo tempesta (pp. 52-29), quella in cui Michela Murgia sceglie storie reali di imprese corali da tramandare in un genere di racconti in cui si mescolano nonfiction e fiction, informazioni reali dentro pensieri, dialoghi, stati d’animo